|
|
![]() | |
SERENISSIMA ENSEMBLE | |
Il "SERENISSIMA ENSEMBLE" è stato fondato nel 1985 da Roberto Muttoni con un repertorio che spazia dal Duo all'Orchestra da Camera. Al suo interno, infatti, il Serenissima Ensemble ha costituito numerosi gruppi cameristici tra i quali il Trio Scaligero, I'Ensemble Urs Mächler, il J.Sebastian Ensemble, I Solisti del Festival di Pentecoste e il Quintetto del Vittoriale. Ne deriva la capacità di affrontare con duttilità un ventaglio assai nutrito di specifici percorsi di repertorio e tematici. Davvero prestigiose le collaborazioni con solisti e gruppi di fama internazionale, tra i quali: Pierre Pierlot, Andreas Blau, Marco Fornaciari, Oscar Ghiglia, Síegfried Beherend, Eugenia Ratti, Anton Sokorov, Francesco Piccoli, Alvaro Company, Francesco Facini, Michael Troster, Janko Kichl, Rossella Redoglia, Sandra Giuliodori, Juan Carlos Rybin, Alive Chorus e Coro nazionale ungherese. L'Ensemble testimonia la propria vitalità nelle più significative sedi italiane ed internazionali, tenendo concerti in Italia (Milano "Società dei Concerti", Verona "Amici della Musica", “Duomo” e "Sala Maffeiana", Palermo "Amici della Musica", Brescia "Teatro Grande", Mantova "Teatro Bibiena", Vicenza "Teatro Olimpico", Napoli "S. Pietro a Majella", Bergamo "Società del Quartetto", Bolzano "Società dei Concerti", Taranto "Amici della Musica A. Speranza", Piacenza "Teatro Municipale" Bologna "Regia Accademia Filarmonica", Messina "Filarmonica Laudamo", Roma "Palazzo Barberini", Foggia "Sala del Conservatorio", Padova "Palazzo Armeni", Cagliari “Auditorium” Firenze, Bari, Trento, Ferrara, Sassari, Aosta, Modena, Nuoro, Belluno, Torino, Parma, Varese, Trieste, Asti, Perugia, Catania, Venezia, Ancona, Enna, Trapani, Agrigento, Ragusa, Caltanissetta, Siracusa) e all'estero: GERMANIA (Monaco, Stoccarda, Bonn, Colonia, Wolfsburg, Lubecca, Kiel, Friburgo, Amburgo); AUSTRIA (Vienna, Salisburgo, Innsbruck); SVIZZERA (Berna, Lugano), GRECIA (Atene, Rodi); FRANCIA (Parigi, Nevers). Nell'ambito delle manifestazioni per il bicentenario leopardiano, l'Ensemble ha collaborato con Paola Pitagora nella realizzazione dello spettacolo "musica – poesia". Recensito dalle più importanti testate giornalistiche italiane e straniere, il Serenissima Ensemble, vanta una feconda attività discografica per le etichette: "Sipario Dischi", "Nuova Era", "Accademia" “EMERA”, e “Classic Art", nel 2002 ha inciso in prima assoluta mondiale “ Spago e Filetta” (intermezzi e cori per la tragedia di Lucio Comodo) di B. Marcello. Il Serenissima ha registrato concerti live per la Bayrische Rundfunk, la Westdeutscher Rundfunk e RAI 3, e ha tenuto corsi di Musica da Camera a Firenze, Vicenza, Modena e Stoccarda. Dal 2001 l’Ensemble collabora con il Festival di Pentecoste “L’ Oro della Serenissima”. Contatti scaligerarte@outlook.it | |
![]() | |
I Concerti scritti per la Notte di Natale Corelli – Manfredini – Torelli - Vivaldi – Ferrandini I Suoni della Natura A.Vivaldi La tempesta di mare - La notte – Il gardellino Il proteo ossia il mondo al rovescio - La pastorella I Suoni dell’Anima 1 A.Vivaldi: Vestro Principi divino – Sonata al Santo Sepolcro Clarae stellae, scintillate Sinfonia al Santo Sepolcro – Stabat Mater Contralto : Sandra Giuliodori I Suoni dell’Anima 2 F.J. Haydn Le ultime sette parole di Gesù Cristo in Croce Concerto per le grandi cattedrali A.Vivaldi: Magnificat – Gloria – Credo – Laudate Dominum G.B. Pergolesi: Stabat Mater A.Salieri: Requiem G.Gazzaniga: Requiem R.Muttoni: Stabat Mater - Requiem ( Solisti – Coro: Varie collaborazioni) Le umane passioni A.Vivaldi L’Amoroso – Il Riposo – Il Piacere Il Favorito – L’Inquietudine – Il Sospetto ( Violino solista varie collaborazioni) Dietro L’Opera Pagine strumentali d’autori d’opera G.Donizetti: Quintetto in Do Magg. G.Puccini: Crisantemi – 3 Fughe – Quartetto - Scherzo – Tre Minuetti Musica Rara A.Vivaldi Integrale dei Concerti per Viola d’Amore ( Solista varie collaborazioni) J.S.Bach “Il Ruscello” Suite BWV 1067 in si min. per flauto, archi e bc. Concerto in re minore per clavicembalo e archi BWV 1052 Concerto BWV 1060 in do min. per due clavicembali e archi Concerto BWV 1061 in Do Magg. per due clavicembali e archi Concerto Brandeburghese n° 5 BWV 1050 Suite in Do Maggiore n. 1 Venice Mundi Splendor T.Albinoni Concerto op 7 n° 9 in Do Maggiore per oboe, archi e cembalo A.Vivaldi Concerto F. VIII n° 6 in mi minore per fagotto, archi e cembalo A.Marcello Concerto in re minore per oboe, archi e cembalo T.Albinoni Sinfonia n. 3 in Sol Maggiore per archi A.Vivaldi Concerto in La minore F.VIII n.2 per fagotto, archi e cembalo A.Vivaldi Concerto in Sol Maggiore F.XII n° 36 per oboe, fagotto, archi e cembalo Melodia e Virtuosismo italiano ( chitarra, due violini, viola e violoncello) Donizetti – Paganini – Carulli – Giuliani La Sonata Italiana (Due violini, violoncello, clavicembalo) Tartini – Pergolesi – Corelli – Vivaldi – Albinoni L’Oro della Serenissima tra Sacro e Profano T.Albinoni Magnificat per soli, coro e orchestra B.Marcello Intermezzo comico: Spago e Filetta per soli, coro e orchestra I Concerti per archi e cembalo Antonio Vivaldi Concerto in sol minore F. XI n° 39 Concerto in re minore F. XI n° 31 Concerto in Fa Maggiore F. XI n°6 Concerto in Do Maggiore F.XI n° 25 Concerto in Si b Maggiore F. XI n° 3 Concerto in Re Maggiore F. XI n°16 I Concerti per Fagotto A.Vivaldi Concerto F. VIII n° 6 in mi minore Concerto F.VIII n° 2 in la minore Concerto F.VIII n° 9 in do minore Concerto F.VII n° 7 in la minore Concerto F.VII n° 23 in sol minore (vari collaboratori) Dal Veneto all’Europa G.P. Telemann Concerto in mi minore per oboe, archi e cembalo G.Tartini Concerto in Sol Maggiore per flauto, archi e cembalo T.Albinoni Concerto op 7 n° 9 in Do Maggiore per oboe, archi e cembalo J.S. Bach Concerto Brandenburghese n°5 in Re Maggiore BWV 1050 Dal Barocco al 2000 AVivaldi Cantata RV 683 Amor, hai vinto per contralto, archi e cembalo G.Tartini Sonata D 10 in Re Maggiore per due violini e basso continuo A.Vivaldi Cantata RV 684 Cessate, omai cessate per contralto, archi e cembalo T.Bedetti VENETIAN DNA Chaconne for string quintett, harpsicord (Sandra Giuliodori contralto) Handel Integrale concerti per organo e orchestra | |
Mercoledì 24/02/2021 | |
Visitatori N°: |
|
|